VIDEO VIDEO View this post on Instagram A post shared by Mandi FrutS!🚶🚶‍♀️ (@mandifruts) Leo l’Ultimo Mugnaio: L’intervista al mugnaio Leo De Giusti (classe 1922) è datata anni 90, quando ancora lavorava nel suo mulino di famiglia ad Arzene in provincia di Pordenone.Leo è discendente di una antica famiglia di mugnai e l’edificio risulta risalire al 1500.Qui si macinavano i cereali che i contadini locali coltivavano, in particolare la farina di mais per polenta, uno dei cibi fondamentali della cucina friulana.La ruota del mulino veniva alimentata dalle acque della Roggia dei Mulini,così chiamata perché nel suo percorso erano attivi diversi mulini.La struttura tuttora degnamente conservata dalla famiglia De Giusti, è un gioiello di architettura rurale tipico del paesaggio friulano. Documentario sul Majaroff